![](https://www.stefanomarchetta.it/wordpress/wp-content/themes/diary/images/ico_file.png)
![](https://www.stefanomarchetta.it/wordpress/wp-content/themes/diary/images/ico_comment.png)
Mèijë sàulë chë màlë accumbuognàtë.
(Meglio sono che in cattiva compagnia).
Mèijë sàulë chë màlë accumbuognàtë.
(Meglio sono che in cattiva compagnia).
Da sx: Costanzo, Leone Balduzzi, Vito Di Gregorio, Virgilio Cilli, Rocco Tomeo, Amedeo Artese, Michele Molino, Angelo Longhi, G. Stella, ??, G. Raspa, A. Chinni, M. Ciavatta, N. Fabrizio, E. Di Pierro, P. Marzocchetti, Franco Lestingi.
In basso da sx: T. Pacchioli, Ennio Del Casale, C. Gaudio, F. Furlani, M. Ranalli, L. Franceschini, A. D’Ascenzo e Gino Bracciale.
Chì zë ‘mbrènë dë tà, nnë zë fèijë ma’.
(Chi esce incinta di te, non partorisce mai).
Modo di dire di quando non si vuole dare la fiducia a persone poco serie.
Dice un aforisma anonimo:” Tutte le donne nascono Principesse poi la vita… Le addestra Guerriere ”.
Questo loro intercalarsi nei due ruoli anche nell’ambito dello stesso discorso, mi ha sempre fatto pensare da quando ho ricordo. Ultimamente noto che questo brevetto femminile è copiato con furbizia e cattiveria anche da altre tipologie di persone.