

Agosto 1960 moriva Marilyn Monroe.

Taccé e setàcce,
štu féije che me ne fàcce,
le jètte da la fenèštre l’ariccòije lu monnapiàzze,
le màtte mèzze a la piàzze,
le vàde la ggènde che pàsse,
le vàde la màmme sò,
le vàde lu puàdre sò,
ecchèle, ecchèle, lu fèije mè!
(Solleticando il pancino del bambino).
Nella foto si capisce che il turismo di massa ancora cominciava, non c’erano ancora tutti i spabilimenti balneari e andare al mare era apprezzata da pochi.
La spiaggia era tutta al naturale come viene chiamata ora: “Giardino Botanico Mediterraneo e Biotopo Costiero”.
Tutti noi conosciamo qualcuno con una timidezza, con una poca loquacità, del vivere sempre ai margini quasi nell’ombra ma quando salgono su un’auto o una moto si trasformano.
Ambra trèšte numunàte e vèšte.
(Ombra triste nominato e visto).
L’espressione idiomatica è ironica, un modo simpatico di far sapere all’interlocutore che stavamo proprio parlando di lui, quando questo arriva improvvisamente