Azzechë, sbaijë e ‘ndùvuenë.
(Azzeccare, sbagliare e indovinare).
Si dice di quando non si sa che cosa fare.
Azzechë, sbaijë e ‘ndùvuenë.
(Azzeccare, sbagliare e indovinare).
Si dice di quando non si sa che cosa fare.
Prèmë dë mò – “prima di adesso”, modo imperativo di dire di un genitore nel richiamare un figlio a presentarsi davanti a lui.
<< Necò na rièscë a capè peccà màimë štà ‘ngàzzatë ‘nghë mà, a penzà ca ne jë faccë mangà nièndë, la matènë jè pòrtë pìurë lu cuafè a lu luèttë, assë në da fà nièndë CÀNDË ZË LË MACÈNË >>.
IL CAFFÈ
<< Nicola non riesco a capire perché mia moglie è arrabbiata con me, a pensare che io non le faccio mancare niente, la mattina le porto perfino il caffè al letto, lei non deve far niente QUANDO SE LO MACINA >>.
Stefano Marchetta
Da sx: Di Santo Giuseppe, Gabriele Teti, Stefano Marchetta, Felice Tomeo, Prof. Tiberio, Maurizio Spinelli, ?.
Lu rècchë gnà vò, lu povèrë gnà po’.
(Il ricco come vuole, il povero come po).