” V “

Vaccelë – Bacinella

Vaccuë – Bocca.

Vàchë – Acino d’uva.

Vàculë – Vuoto

Vaijë – Vado.

Valà – Valere.

Valecàtë – Infeltrito.

Valèscë – Valigia.

Valicchijè – Pestare, picchiare.

Vallaunë – Vallone.

Vàllë – Bolle.

Vàmbe – Vampate di fuoco o di calore.

Vambijè – Fare arrossare la faccia a suon di schiaffi.

Vammacë – Ovatta

Vammenë – Ostetrica, lavatrice.

Vanda – Vantare, lodare.

Vandasciàunë – Smargiasso, sbruffone,gradasso.

Vànë – Vena.

Vanetàusë – Vanitoso.

Vàngë – Vingere.

Vannenë – Cavallo giovane, puledro.

Vannina – Cavalla giovane, puledra.

Vàrechë – Barca.

Varlàsë – Ferite dell’asino.

Vàrvë – Barba.

Varra varrë – Recipiente riempito fino all’orlo, zeppo,colmo.

Varrattë – Piccola spranga.

Vàrrë – Spranga che serviva a chiudere porte e finestre.

Vasanicòlë – Basilico.

Vašcàttë – Vaschetta.

Vascë – Bacio.

Vašchë – Vasca.

Vascià – Baciare.

Vàscuvuë – Vescovo.

Vàssë – Basso.

Vaštà – Basta.

Vàttë – Botte, anche battere, percuotere.

Vattejè – Battezzare.

Vattejètë – Battezzato.

Vàucë – Voce.

Vàulë – Volo.

Vàutë – Gomito.

Vavaròlë – Bavaglino per bimbi.

Vavàuse – Bavoso.

Vavìusë – Pasta scotta che ha assorbito l’acqua di cottura.

Vàvë – Bava o bere o beve.

Vàvetë – Bevuta.

Vazzejë – Recipiente capiente per minestre.

Vecàchë – Biancospino.

Vecàlë – Boccale.

Vejàijë – Viaggio.

Vèjë – strada.

Vellatë – Bastone lungo.

Velenàusë – Velenoso.

Vellagnë – Vendemmia.

Venàccë – Residuo della spremitura dell’uva.

Vèndë – Vento, venti.

Vendelà – Ventilare.

Vendelatùrië – Vento di temporale.

Vendènë – Ventina.

Vendràmë – Interiore di animale.

Vendricènë – Ventricina, tipico salume di San Salvo.

Vendunàurë – L’ora dell’Ave Maria.

Vènë – Vino.

Vengitòrië – Averla vinta.

Vengìutë – Vinto.

Verdesàcchë – Terreno arido, riconoscibile dal colore verde secco dell’erba.

Verlingòcchë – Albicocche.

Verminàrë – Verminara, parassite intestinale, (Arcaico, grossa paura).

Vernàtë – Invernata.

Vernèscë – Scintille.

Verracchië – Giro in torno a qualcosa fatta con la corda.

Verracchiòlë – Maialetto giovane.

Vèrrë – Verro, maiale maschio , riproduttore.

Vertàcchië – Fusaiolo,fuso per filare la lana.

Vertèjë – Polvere o altro che penetra nell’occhio e da fastidio.

Verzòttë – Verza, cavolo.

Vesàccë – Bisaccia.

Vèsetë – Visita.

Vèštë – Vista.

Vèštë mà? – Visto mai?

Veštë – Vestire.

Vèštèrsë – Vestirsi.

Vèštètë – Vestito.

Vetàlë – Vitale.

Vètë – Vito.

Vezzochë – Bigotta, ipocrita, bacchettona.

Vi – Vieni.

 Vì – Voi.

Viàjë – Un viaggio per trasportare un carico di merci.

Vianòvë – Strada asfaltata, le prime.

Viarèllë – Sentiero.

Viastemà – Bestemmiare.

Viatecàrë – Carrettiere commerciante.

Vicchiàjë – Vecchiaia.

Vidèllë – Budella.

Vièrdë – Trapano a mano.

Viggèijë – Vigilia.

Vijasì – Suvvia, presto.

Vijàtë – Beato.

Vijòlë – Viola.

Vijuluènë – Violino.

Vischìrë – Rovo degli asparagi selvatici.

Velàngë – Bilancia.

Villë villë – Appena.

Vellendë – Bollente.

Vimmutë – Tuoni temporaleschi.

Vinghë – Vengo.

Virrë Varrë – Un ritorno di forza .

Vìssë – Spinta.

Vitèccë – Ceppame di viti.

Vittë – Spingi.

Vivetìccë – Piccola merenda per i contadini nei campi.

– Vuole.

Voccapèrtë – Parlapresto, chiacchierone.

Vocchë e nasë – Bocca e naso, inteso come vicini o case vicine.

Voddafàccë – Voltagabbana, infedele.

Voijë – Voglia.

Vòmmechë – Vomito.

Vòvë – Bue,

Vòzzë – bernoccolo.

Vraccë – Braccia.

Vràccelë – Breccia, ghiaia.

Vràchë – Brache.

Vraccolle – Collare di legno che si metteva al collo delle capre.

Vràgnë – Bernoccolo.

Vrangàtë – Manciata, quantità indefinita.

Vrànnë – Pastone per animali.

Vrascë – Brace.

Vrascìrë – Braciere.

Vràttë – Sporco

Vrettacchiènë – Sporcaccione.

Vrettetàtë – Sporcizia.

Vrevùgnë – Vergogna.

Vriccelàllë – Brecciolina.

Vrìccelë – Brivido

Vrìscelë – Foruncolo.

Vrišchìrë – Arbusto spinoso dove cresce l’asparago.

Vrìsculë – Dischi di iuta usati per la macinatura delle olive.

Vròcchë – Chioccia.

Vròcchelë – Broccolo.

Vruccannë – Nidiata di pulcini.

Vrudàijë – Brodaglia.

Vrudàttë – Brodetto.

Vrugnaròlë – Escrescienza rotondeggiante nella palpedra.

Vruvuràunë – Pastone per maiali.

– Vuoi.

Vuaccelë – Bacinella.

Vuàlë – Velo.

Vuarèlë – Barile.

Vuarllasë – Piaga.

Vuarvirë – Barbiere.

Vuàtenë – Recipiente per l’olio.

Vucàlë – Boccale.

Viccaunë – Boccone.

Vuddà – Voltare, girare.

Vuddaracchië – Aratro di legno con lama in acciaio pieghevole a Dx e Sx.

Vuddarèllë – Girandola.

Vùddë – Vuoto.

Vuènë – Vino.

Vùijë – Voglio.

Vulà – Volare.

Vulè – Voglia.

Vulechijè – Brulicare.

Vulèjë – Voglia.

Vullè – Bollire.

Vulindìrë – volentieri, con piacere.

Vummetejè – Tuonare.

Vušcarèllë – Intrigante.

Vussannë – Forte spinta.

Vuštètë – Vestito.

Vutaggerë – Capogiro.

Vuttè – Spingere.

Vuvë – Buoi.

 

Condividi!
Lug 13, 2013 - Poesie    No Comments

“UN FIGLIO”

È bello sentir

il suono armonioso della tua voce,

nel dir voglio un figlio.

 

Il tuo volto

si illumina raggiante

come un sole d’estate,

sprizzi felicità

come fuochi d’artificio.

 

Poi quella luce,

diventa sempre più fiocca,

a divenir una misera candela

che si spegne,

nel buio dici sussurrando

no non mi tocca.

 

Stefano Marchetta

Condividi!
Lug 6, 2013 - Articoli    No Comments

Lu Štaijë (LO STAIO)

A San Salvo come nel resto d’Italia gli stipendiati erano i maestri, impiegati postali, comunali, ecc. che costituivano un buon partito perché come si diceva una volta tenavènë lu puànë assecurètë (avevano il pane assicurato).

L’artigiano viveva in virtù del baratto fatto con i contadini, forniva il proprio lavoro in cambio dei prodotti della terra, se non poteva essere pagato in denaro.

Vigeva una forma di pagamento detta dë lu Štaijë (staio) recipiente riempito fino all’orlo, era la sesta parte del contenuto di un sacco (come spiegato in un altro articolo, era la sàmuë  120 Kg) cioè nu muzzattë (mezzetto o moggio).

Alla raccolta del grano, le quantità concordate, remunerava il lavoro prestato dall’artigiano (sarto, barbiere falegname, maniscalco, ecc),nell’arco di un anno.

Stefano Marchetta

staio

Lu Štaijë (LO STAIO)

 

 

Condividi!
Lug 5, 2013 - Articoli    No Comments

“La coštë dë màijë”

La coštë dë màijë (la salita di maggio), in questi tempi moderni in un mondo, dove abbiamo frigo e freezer pieni di ogni ben di Dio e supermercati aperti 24 su 24, è una frase senza senso.

Un tempo il mese di maggio era uno dei più tristi dell’anno, perché le dispense erano vuote o quasi vuote, per un errore di calcolo o per imprevisti ai quali si poneva riparo vendendo un po’ di grano.

L’unico pensiero era arrivare alla mietitura, per ricominciare l’anno avendo grano per fare il pane e la pasta e altro.

Nell’attesa si controllavano i campi alla ricerca di màrrë (spighe di grano) che si erano riempite in anticipo, le raccoglievano in piccoli mazzetti e si mettevano al sole a essiccare, per poi batterli raccogliere il grano, macinarlo e avere un po’ di farina per tirare avanti, per superare la coštë dë màijë.

 

Stefano Marchetta

Condividi!
odenheimer@mailxu.com balter@mailxu.com