

Së longhë ‘nghë na quaràsemë.
(Sei lungo come una quaresima).
Per intendere quando si è lunghi a fare un qualcosa.
La piazzetta come era prima.
Në të manghë l’ùcchië pë chiàgnë.
( Non ha neanche gli occhi per piangere).
Si riferisce a una povertà assoluta.
Dal basso 1° fila da Sx: Ciavatta Mario, Suero Antonio, Fabrizio Angiolino, Raspa Nicolino, Palena Antonio, Angelone Nicola, Zaccardi Allegro, Pastore Bernardino
2° fila da Sx: D’Ascenzo Cesare, Castorio Gioacchino, Ciffolilli Carlo, Chinni Auro, Mezzanotte Nicola, D’achille Vitale, Marrone Giorgio, D’Ippolito Franco
3° fila da Sx: Antonino Luciano, Troiano Nicola, Fabrizio Donato, Sparvieri Nicola, D’Addiego Salvatore, Ciampinelli Angelo, Suriani Bernardo.
“Le tènne de lasse,
le màgne sàule lu pòpele bàsse,
pe cande è bbùne le màgne pìure lë galandùme,
pe cande è saprète,
le màgne pìure don Ggiusèppe de Vète”.
<<Maresciallo… tre contro uno… Tre contro uno maresciallo…>>
<<Dimmi chi sono che li arresto!>>
<<Il vino cotto… Il vino crudo… E il fermentato…>>