![](https://www.stefanomarchetta.it/wordpress/wp-content/themes/diary/images/ico_file.png)
![](https://www.stefanomarchetta.it/wordpress/wp-content/themes/diary/images/ico_comment.png)
In queste foto, molti si possono riconoscere e rivedere nonni e genitori che non ci sono più. In una piazza gremita i sansalvesi festeggiavano il ritorno del concittadino più illustre Vitale Artese, che coronava la sua lunga e brillante carriera politica con l’elezione alla Camera dei Deputati in piazza Guglielmo Marconi (ora piazza Vitale Artese).
Cë štà chi po sciàijë, chi po capà e chi nnë jattòcchë nièndë.
(Ci sta chi può scegliere, chi può capare e chi non gli tocca niente).
T’à parlàtë l’angèlë a la ràcchië.
(Ti ha parlato l’angelo all’orecchio).
Si dice quando uno fa una cosa buona all’ultimo momento.
Un vecchio passeggia nel cimitero trascinando passi lenti e stanchi, lo sguardo persieroso nel ricercare dove riposa quel vecchio amico.
Questa vignetta nasce dopo aver parlato di sicurezza con alcune persone.
Të ‘na pechèrë ca nin zë tè allimbìtë.
(È così ubriaco che non si regge in piedi).