Vàttene a la Cifricònie.
(Vattene alla Cifricònie).
Luogo geografico inesistente, serve ad indicare località lontane, modo ironico di mandare una persona a p…..
New Generations.
Le generazioni si sono succedute negli anni, Baby Boomer, Generazione X, Generazione Z, Millennials e Generazione Alpha, ogn’uno ha professato il noi siamo diversi, noi portiamo in cambiamento, tracciando un confine indelebile di diversità culturale con le precedenti. Ma tutti sono legati a una regola antica che a tutte le generazioni è sempre piaciuta e cioè:
“L’arte di Fraccalasso, mangiare, bere e andare a spasso”.
Buona Pasqua a tutti voi che venite a trovarmi.
Oltre l’orizzonte.
Tî vùije addummanná ‘na cose.
<< Dove sta la scala>>?
<<Perché dobbiamo raccogliere l’ulivo>>?
<< Ma i rastrelli li hai portato>>?
Ma vàttene a fa’ a riculuà a Dagnàune!
(Vatti a far fondere ad Agnone)
Questo per dire a una persona di ricominciare da capo.
(Agnone (Is) località molisana dove si fanno le campane)
San Salvo “Vecchio Ingresso Scuole Medie”.
Schiavi di Facebook.
Lucecappèlle. (lucciole)
Lucecappèlle
pe’ mare e pe’ tèrre
pe tìtte le casarèlle.
Lùciuènde calle calle
sètte carròzze e sètte cavàlle,
sètte cavàlle de lu Ruà.
Lùciuènde lùcende apprèsse a mmà,
lùciuènde, lùcende apprèsse a mmà.