Il Gatto, la Volpe e le liste.
<<Giusto compare, questi ci sono avanzati! Noi ci ripresentiamo tra cinque anni, è più sicuro>>!
Àsenë ‘nghë àsenë, zë rattenë.
(Asino con asino si grattano).
I simili si capiscono e si danno una mano.
10 maggio 2013, passa il Giro d’Italia, Tappa San Salvo-Pescara.
Ottava di San Vitale 5 maggio1991.
Tàndë la vègnë e tàndë la vàttë.
(Tanta ne ha prodotto la vigna e tanta ne serviva per riempire la botte).
Tra gli Ulivi.
San Salvo una città zuccherosa.
Si sa qualunque periodo di ferie innesta nell’uomo gioia, come questo mese di aprile ricco di piccoli ponti festivi, Pasqua, la Liberazione, San Vitale e in ultimo il 1° maggio. Niente è al confronto dell’aria festiva che si respira nel periodo in cui sono indette le elezioni per il sindaco. Sinceramente anche se mancano otto mesi, incontrare i candidati delle varie liste, i simpatizzanti, i loro parenti e amici, che ti osservano, ti salutano e ti sorridono in quel modo così Natalizio, da farti dire: “Perché non votiamo più spesso”.
<<Perché dici che ti sta venendo il diabete>>?
<<Perché, l’aria di San Salvo è molto zuccherato… Ti vogliono pagare anche il caffè>>!
<<Compare è tempo di votazioni>>!
“Italians do it better”.
La vignetta nasce sfogliando una vecchia rivista in una sala d’attesa tempo fa.
Sono trascorsi esattamente 30 anni da l’estate 1986, quella in cui Madonna lanciò lo slogan: “Italians do it better” (Gli italiani lo fanno meglio), attribuendoci in tutto il mondo una fama di abilità sessuale senza pari. Oggi è ancora così? Per la copertina del numero in edicola da giovedì ha indagato a lungo, a partire da una mitica spiaggia francese, quella di Saint Tropez. Scoprendo che per le donne straniere il latin lover è solo un ricordo.
<<Comare … Comare, ti ricordi cosa diceva Madonna>>?
<<Sì, ma allora perché gli uomini vengono tutti all’estetista>>?
<<Comare, perché non gli si indurisce più la nervatura>>!
Funerale solenne di Marchetta Vitale, mercoledì 27 aprile 1960. (Ultima Parte).
Incrocio Via San Giuseppe, via Duca degli Abruzzi e via dei Cipressi
Il Cimitero