Giu 17, 2017 -
Proverbi, Modi di Dire, tutto in una Parola.
No Comments
![](https://www.stefanomarchetta.it/wordpress/wp-content/themes/diary/images/ico_file.png)
![](https://www.stefanomarchetta.it/wordpress/wp-content/themes/diary/images/ico_comment.png)
A ognìunë l’àrtë sò e a lu làupë lë pècherë.
(A ogni uno la sua arte, come a lupo tocca le pecore).
A ognìunë l’àrtë sò e a lu làupë lë pècherë.
(A ogni uno la sua arte, come a lupo tocca le pecore).
<<Adesso, mi riprendo la tabella>>!
<<Angelo, è finita la musica>>!
<<Giusto e la gente per non sbagliare, ha votato a qualcun altro>>!
<<Posa l’osso che è del cane grosso>>!
Nella seguenza vediamo Sabatino Faga e Dario DiTullio.
<<Dottore mi balla la dentiera>>!
È lu muàsë dë màijë e pìurë lu sàulë a calàtë.
( È il mese di maggio e pure il sole è tramontato).
Modo di dire di quando le giornate si erano allungate e si cercava di lavorare più ore possibile in campagna.