Feb 7, 2022 -
Proverbi, Modi di Dire, tutto in una Parola.
No Comments


Un vecchio modo di dire.
“Vàttene a lu puòsse de Mundìnire”.
“Vattene al passo di Montenero”.
Si diceva a chi tentava di ingannare, rubare o danneggiare altre persone, causargli nascostamente danno materiale o morale. Il passo di Montenero era nella località Pietrafracida alla destra di detto comune. Si diceva che lì si appostavano i briganti per derubare e maltrattare i viandanti che guadavano il fiume in quel punto del Trigno e che negli anfratti di quelle ripe essi nascondevano i frutti delle loro ruberie.