Gen 11, 2020 -
Articoli
No Comments


Gaetano Filangieri diceva…
Gaetano Filangieri (San Sebastiano al Vesuvio, 22 agosto 1753 – Vico Equense, 21 luglio 1788) è stato un giurista e filosofo italiano.
È ritenuto uno dei massimi giuristi e pensatori italiani.
Nonostante era figlio di nobili, suo padre era principe era molto liberale.
Un suo pensiero mi ha colpito, attuale ora come allora.
Lui scriveva:” Siamo vecchi, vecchi, vecchi cani a la catena, troppo vecchi, aspettiamo sempre un padrone, come dei cani aspettiamo qualcuno che provvede a noi alla nostra felicità, aspettiamo un padre chi sa forse Dio.
I popoli sono sovrani della loro felicità e delegano i re (i politici) a realizzarla non a negarla. Questo è l’unico contratto fra Sovrano e Popolo”.