

La callarë dècë faccia vràttë a l’èdrë.
(Il paiolo dice a gli altri faccia sporca).
Si riferisce a persone che calunniano altri avendo fatto loro cose ingiustificabili.
La callarë dècë faccia vràttë a l’èdrë.
(Il paiolo dice a gli altri faccia sporca).
Si riferisce a persone che calunniano altri avendo fatto loro cose ingiustificabili.
Callarë e callarë nnë zë tagnènë.
(Paiolo e paiolo tra di loro non si tingono).
Detto che prende a esempio i paioli anneriti dal fuoco che, tra di loro non si sporcano toccandosi. Per dire che persone della stessa risma, non vanno contro i loro interessi.
Vàucë dë pòpelë, vàucë dë Ddé.
(Voce di popolo, voce di Dio).
Rrobbë argalàtë nnë màijë apprezzatë.
(La roba regalata, non è mai apprezzata).
È gnè dù cechìtë chë fannë a pretàtë.
(Sono come due cechi che si lanciano le pietre).
Riferito a persone che parlano di fatti che non conoscono.
L’àsenë pòrtë la pàijë e l’àsenë zë l’armàgnë.
(L’asino porta la paglia e l’asino se lo mangia).
Modo di dire per indicare un atteggiamento egoistico.
Lë sòldë farmenè la vèštë a li cichìtë.
(I soldi fa ritornare la vista ai cechi).
Të së messë tra l’ùrië e lu cavàllë.
(Ti sei messo tra l’orzo e il cavallo).
Si dice quando uno si mette in una brutta situazione.
Aijë fàttë ’na brìtta ggiuvundì e mò fàccë ‘na màla vecchiàijë.
(Ho fatto una brutta gioventù e adesso faccio una cattiva vecchiaia).
Cë štà chi po sciàijë, chi po capà e chi nnë jattòcchë nièndë.
(Ci sta chi può scegliere, chi può capare e chi non gli tocca niente).