La vecchiàjë è ‘na còsë bbrìttë, ma viàtë a chë ccì arrevë.
(La vecchiaia è una cosa brutta, ma beato chi ci arriva).
La vecchiàjë è ‘na còsë bbrìttë, ma viàtë a chë ccì arrevë.
(La vecchiaia è una cosa brutta, ma beato chi ci arriva).
Chi tè lë quatrènë fabbrèchë, chi nin lë tè fa lë desègnë.
(Chi ha i soldi fabbrica, chi non li ha fa i disegni).
Pë canàscë ‘na perzàunë cë da magnà ‘nu cunduàlë dë sàlë.
(Per conoscere una persona ci devi mangiare un quintale di sale).
Dòpë chë a scappitë lë vàcchë, chìudë la štàllë.
(Dopo che sono scappati i buoi, chiudi la stalla).
Nnë dë màrtë e nnë dë vevèrë nin zë pàrtë, nnë cë së špòsë e nni zë dà ‘mbringèpië a l’àrtë.
(Né di martedì e né di venerdì non si parte, non ci si sposa e non si inizia nessun lavoro).
<<Il detto ci consiglia che in questi due giorni è meglio non cominciare niente perché il martedì appartiene a Marte Dio della guerra, mentre il venerdì furono creati gli spiriti maligni>>.
Chi tè la càutë dë pàijë, sìbbutë zë l’abrìucë.
(Chi ha la coda di paglia, subito se la brucia).
Lu muè è lu muè, lu tò e dë mèzzë pidìunë.
(Il mio è mio, il tuo e metà ciascuno).
La nàvë dë innàrë è gné lu fèrrë, la nàvë dë marzë è gné la pàijë.
(La neve di gennaio è come il ferro, la neve di marzo è come la paglia).
Ìunë lë fa, ìunë zë lë òdë e ìunë zë lë vànnë.
(Uno se li fa, uno se li gode e uno se li vende).
Questo è riferito alle proprietà.
La callarë dècë faccia vràttë a l’èdrë.
(Il paiolo dice a gli altri faccia sporca).
Si riferisce a persone che calunniano altri avendo fatto loro cose ingiustificabili.