

Le ragazzine che fanno le comunioni nel mese di maggio, hanno la possibilità di indossare più volte la veste, una in occasione della festa della Madonna delle Grazie l’ultima domenica di maggio e la seconda in occasione del Corpus Domini (che commemora l’istituzione dell’Eucarestia, che fu istituita da Urbano IV nel 1264), festa che cade tre settimane dopo l’Ascensione al cielo di Gesù Cristo.
Dieci anni fa mia madre ci lasciò per il suo viaggio eterno, scrissi queste poche righe seduto al suo capezzale.
Dietro ai tuoi silenzi soffrivi,
il tuo volto scolpito dalla sofferenza,
ci sorrideva.
La tua bocca non permise mai,
che un lamento ti allontanasse
dalla tua famiglia.
Solo adesso capisco
quando mi amasti,
ora che mi lasci
rivivo i tuoi abbracci
nel battito delle ciglia,
madre mia.
STEFANO MARCHETTA
1944 mia madre circondata dalle sue sorelle.
Si vedono i cambiamenti, la Porta della Terra, la casa con il bar davanti alla chiesa, la pavimentazione.
In queste foto scattate nel dopo guerra si vede chiaramente osservando bene, il progresso che sta arrivando.
Si nota chiaramente il cartellone della prima concessionaria Piaggio di San Salvo di Ciavatta C. che reclamizza la ormai famosa Vespa
nata il 23 Aprile del 1946
Il pane è segno di ospitalità, di condivisione.
Il pane è il segno più evidente dell’amore di Dio.
Spezzare il pane ” Significa pranzare, ma per i cristiani significa celebrare insieme l’eucarestia”.
La mancanza di pane è segno del silenzio di Dio.
Il panettiere Michele Raspa
6° Vico Garibaldi consegna del pane, casa per casa dal ragazzo di bottega.