

Il 27 Aprile 1980 la Banda dei Carabinieri a San Salvo.
Corso Garibaldi, dietro segue il gonfalone dei Santi Cosma e Damiano.
Via San Rocco con il ponte in costruzione che ora non esiste più.
Piazza Aldo Moro con la fontana che non ce più e si vede via San Rocco che passa sul ponte.
Centro Culturale in costruzione.
Piazza Aldo Moro teatro in costruzione
(Argentieri Marco e Di Criscio Giuseppe Banda Città San Salvo).
Monumento a Svenskerenvar (Ungheria)
Monumento ai caduti 2006
Banda Città di San Salvo in Ungheria 2004
Banda Città di San Salvo in Ungheria 2004
Banda settembre 2006 sul lago Balaton
1930 – Alunni, maestri, autorità e popolo riuniti in piazza San Vitale in occasione di una festa nazionale.
È visibile la casa di Angelo Russo, quella della famiglia De Fanis e uno scorcio della casa di Giuseppe Ciavatta; abitazioni demolite a seguito dell’allargamento della piazza negli anni ’60.
1)Franciotti Maria Teresa, 2)Raspa Vitale, 3)Della Penna Adriana, 4)Milano Gabriella,5)Pasquarelli Antonio , 6)Lanza Anselmo, 7)Marzocchetti Jolanda, 8)Fabrizio Anna, 9)Fabrizio Rocco, 10)Di Ludovico Enzo, 11)Di Giambattista Antonella, 12)Di Iorio Barbara, 13)Colamarino Michele, 14)Onofrillo Pasquale, 15)Fiorito Claudio, 16)Sansiviero Lidia, 17)D’Alessandro Manfredo, 18)Dell’Orco Laura, 19)Ciampinelli Loredana, 20)Troiano Flavio, 21)Vicoli Antonio, Tiziano, 22)Soria Lorella, 23)D’Achille Graziano, 24)Del Casale Lino, 25)Manes Giancarlo, 26)Vicoli Vitalia, Maestro Alfonso Mezzanotte.
Ps: quel giorno mancava la gemella Sansiviero.
1956 azienda Pietro De Cinque
1956 trebbiatura azienda d’Avalos, con trattore Landini 50 testa calda, Ialacci Antonio con il cavallo.
1966 ara di Giuseppe De Vito(al centro).