

San Vitale in processione.
Il Santo passa dove un giorno verrà costruita l’attuale Museo civico “Porta della terra”
Il Santo passa dove un giorno verrà costruita l’attuale Museo civico “Porta della terra”
1952 Bosco Motticce – disboscamento
Il cosi detto Ponte dei Casolani ora non esiste più è solo un ricordo, ora è solo via Trignina.
Rinaldo con Alfredo Bucciandonio a dx anche lui maestro, entrambi eletti a ricoprire la figura di Sandaco a San Salvo.
Rinaldo con un gruppo di amici.
Corso Garibaldi, dietro segue il gonfalone dei Santi Cosma e Damiano.
Via San Rocco con il ponte in costruzione che ora non esiste più.
Piazza Aldo Moro con la fontana che non ce più e si vede via San Rocco che passa sul ponte.
Centro Culturale in costruzione.
Piazza Aldo Moro teatro in costruzione
(Argentieri Marco e Di Criscio Giuseppe Banda Città San Salvo).
Monumento a Svenskerenvar (Ungheria)
Monumento ai caduti 2006
Banda Città di San Salvo in Ungheria 2004
Banda Città di San Salvo in Ungheria 2004
Banda settembre 2006 sul lago Balaton